martedì 10 giugno 2025

❤️Mirijana Medjugorje. Messaggi 🕊️

🔵L'apparizione annuale a Mirjana - il 18 marzo 1995 L'apparizione è durata dieci minuti e dopo Mirjana si è ritirata piangendo nella sua camera. Ecco cosa ha detto del suo incontro con la Madonna: "Ho pregato con la Madonna tre Padre Nostro e tre Gloria al Padre; il primo per i non credenti, cioè per coloro che non hanno conosciuto l'amore di Dio; il secondo per le anime del Purgatorio ed il terzo per le intenzioni di coloro che erano presenti all'apparizione. La Madonna ha benedetto tutti i presenti ed anche gli oggetti sacri. Durante l'apparizione la Madonna non era allegra come nelle altre apparizioni per il mio compleanno. Mi ha parlato dei segreti ma non posso dire nulla a proposito." Alla domanda perché la veggente ha pianto e se la Madonna ha dato qualche messaggio, Mirjana ha risposto: "E' così difficcile quando la Madonna se ne va. L'incontro con Lei significa essere riempiti di tutto ed io mi sento completa. Ma quando se ne va, capisco che sono qui sulla terra, che devo continuare senza di Lei come se fossi sola, anche se sono ben cosciente di non esserlo. E' verramente difficile, difficile... Nel messaggio la Madonna ha parlato dell' amore di cui abbiamo bisogno. Il Suo desiderio è che gli uomini si amino perché Dio è amore e se Lo amiamo, ci ameremo reciprocamente. Ho compreso questo è un messaggio di consolazione e che se abbiamo l'amore non dobbiamo temere nulla.” 🔷Ecco il messaggio della Madonna:🔷 ❤️"Cari figli! Da tanti anni come Madre vi insegno la fede e l'amore di Dio. Non avete dimostrato gratitudine e non avete dato gloria al Padre caro. Siete diventati vuoti ed il vostro cuore è diventato duro e senza amore per le sofferenze del vostro prossimo. Io vi insegno l'amore e vi mostro che il Padre caro ha amato voi, e non voi Lui. Ha sacrificato il proprio Figlio per la vostra salvezza, figli miei. Finché non amate, non conoscerete l'amore del Padre vostro. Non Lo conoscerete, perché Dio è amore. Amate e non abbiate paura, perché, figli miei, nell'amore non c'è paura. Se i vostri cuori sono aperti al Padre e sono pieni d'amore per Lui, perché allora avere paura di ciò che arriva? Hanno paura coloro che non amano perché aspettano le punizioni e perché sanno quanto sono vuoti e duri. Figli, io vi guido verso l'amore, verso il Padre caro. Vi guido verso la vita eterna. La vita eterna è mio Figlio. Ricevetelo ed avete ricevuto l'amore." 🌐Mirjana Dragićević-Soldo è una delle sei veggenti di Medjugorje, le cui apparizioni quotidiane alla Vergine Maria sono iniziate il 24 giugno 1981 e sono terminate il 25 dicembre 1982. Dopo il 25 dicembre 1982, la Vergine Maria le ha detto che avrebbe avuto un'apparizione all'anno il 18 marzo. Il 18 marzo è quindi una data significativa per molti fedeli e pellegrini, in quanto segna sia il compleanno di Mirjana che l'apparizione annuale della Vergine Maria. Dettagli sull'apparizione annuale: Le apparizioni quotidiane a Mirjana sono terminate il 25 dicembre 1982. La Vergine Maria le ha promesso un'apparizione annuale il 18 marzo per tutta la sua vita. L'apparizione annuale è un momento importante per la comunità di Medjugorje, con molti pellegrini che vi si recano. Il 18 marzo è anche il compleanno di Mirjana. Mirjana oggi: Mirjana è sposata con Marko Soldo e ha due figli. Vive con la famiglia a Medjugorje. Nel 2020 sono terminate anche le apparizioni mensili, rimanendo solo l'apparizione annuale. Note aggiuntive: Alcune fonti riportano che la Madonna non appare più alle veggenti di Medjugorje, come riporta Il Messaggero. Tuttavia, la situazione è complessa e ci sono diverse interpretazioni. Il 25 maggio 2025 è stato rilasciato un nuovo messaggio dalla Vergine Maria, secondo Bianco Viaggi: "Cari figli, in questo tempo di grazia vi invito ad essere uomini di speranza, pace e gioia, affinché ogni uomo sia operatore di pace e amante della vita".

Pensieri della Veggente VICKA di Medjugorje

Medjugorje, Vicka: La Madonna vuole cambiare la nostra vita. Fate una cosa semplice Tutto il resto su Mater Dei Cristian TV 🇮🇹 👇🌐 https://rst2.saiuzwebnetwork.it/public/materdeitv1

sabato 17 maggio 2025

Almanacco Friuli meteo proverbi

Sole e Luna Palmanova (UD) il Sole sorge alle ore 05:30 e tramonta alle ore 20:35 la Luna sorge alle ore 01:20 e tramonta alle ore 08:40 ⚪ 11-06-2025 ⚫ 27-05-2025

mercoledì 14 maggio 2025

Almacco del Friuli

☀️🌙 Sole e Luna Palmanova (UD) il Sole sorge alle ore 05:33 e tramonta alle ore 20:32 la Luna sorge alle ore 22:58 e tramonta alle ore 06:02 ⚪ 11-06-2025 ⚫ 27-05-2025

lunedì 12 maggio 2025

Almanacco Friuli meteo e proverbi semi-friulani

Friuli e Proverbi semi-friulani
Sole e Luna Palmanova (UD) il Sole sorge alle ore 05:36 e tramonta alle ore 20:29 la Luna sorge alle ore 20:46 e tramonta alle ore 05:04 ⚪ 12-05-2025 ⚫ 27-05-2025 🔴🐓Proverbio Friulano del giorno A chel mus ca nol puarte baste, no si dai vene.[1] A quell'asino che non porta basto (carico), non si dà avena.

Vangelo del giorno

Lunedì 12 maggio 2025 Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 10,1-10) In quel tempo, Gesù disse: «In verità, in verità io vi dico: chi non entra nel recinto delle pecore dalla porta, ma vi sale da un’altra parte, è un ladro e un brigante. Chi invece entra dalla porta, è pastore delle pecore. Il guardiano gli apre e le pecore ascoltano la sua voce: egli chiama le sue pecore, ciascuna per nome, e le conduce fuori. E quando ha spinto fuori tutte le sue pecore, cammina davanti a esse, e le pecore lo seguono perché conoscono la sua voce. Un estraneo invece non lo seguiranno, ma fuggiranno via da lui, perché non conoscono la voce degli estranei». Gesù disse loro questa similitudine, ma essi non capirono di che cosa parlava loro. Allora Gesù disse loro di nuovo: «In verità, in verità io vi dico: io sono la porta delle pecore. Tutti coloro che sono venuti prima di me, sono ladri e briganti; ma le pecore non li hanno ascoltati. Io sono la porta: se uno entra attraverso di me, sarà salvato; entrerà e uscirà e troverà pascolo. Il ladro non viene se non per rubare, uccidere e distruggere; io sono venuto perché abbiano la vita e l’abbiano in abbondanza». Comprendere la Parola Ieri, quarta domenica di Pasqua, anno B, la liturgia ci ha fatto leggere il brano del Buon Pastore, che segue immediatamente il brano che leggiamo oggi. In questi primi dieci versetti del capitolo decimo di Giovanni c'è un intreccio di riferimenti che Gesù riferisce a sé nei confronti delle pecore. Esplicitamente egli dice «io sono la porta delle pecore». Tuttavia, nei primi versetti predomina la figura del «Buon Pastore», che, ben conosciuto dal guardiano e dalle pecore, entra senza stratagemmi nel recinto, si prende cura delle pecore, chiama ciascuna per nome ed esse, sentendo la voce amica, escono dal recinto e lo seguono verso pascoli abbondanti. In contrasto, «altri, ladri e briganti», con inganno vogliono entrare nel recinto «per rubare, uccidere e distruggere». È perciò importante il ruolo del guardiano, capace di discernere chi è legittimato ad entrare nel recinto della pecore. Gesù fonde in una unica immagine la figura del guardiano che è a custodia della porta e quella della porta spessa e attribuisce a se stesso il ruolo di porta. Nel ruolo di porta Gesù si pone come riferimento essenziale, solo passando attraverso di lui si può entrare e uscire per essere al sicuro e avere l'abbondanza della vita. Nella nostra esistenza davanti a noi si spalancano tante porte larghe che promettono felicità e pace a chi le attraversa, ma poi dopo pochi passi ci fanno precipitare nel baratro della tristezza e dell'egoismo. Gesù è sì una porta stretta per la nostra bramosia di avere tutto a buon mercato, ma è l'unico che non delude le nostre attese.

domenica 11 maggio 2025

Almanacco Friuli Meteo proverbi semi friulani

Almanacco Friuli ☀️🌙 Sole e Luna Palmanova (UD) il Sole sorge alle ore 05:37 e tramonta alle ore 20:28 la Luna sorge alle ore 19:39 e tramonta alle ore 04:44 ⚪ 12-05-2025 ⚫ 27-05-2025 Proverbi semi-Friulani 🔴Une gote d'assinć uaste un pittēr di mīl. (Carnia[49])[20] Una goccia di assenzio guasta un vaso di miele. 🐓 Maggio, cosa piantare nell’orto Tra le piante da seminare a maggio ricordiamo fagioli, fagiolini, peperoni, melanzane, zucchine, cavolini di Bruxelles, cetrioli, fragole. Una piccola accortezza: a maggio le temperature tendono ad aumentare per cui è necessario annaffiare nelle prime ore della mattina e dopo il tramonto in modo da evitare che gli eccessivi sbalzi di temperatura facciamo appassire le piante.

🎼Drive in 🇮🇹mix campeggio

🎯LISTA MIX GENERALE CLICA QUI🎯 🟦PLAY LIST MICHELA CLICCA QUI,🎯