mercoledì 22 ottobre 2025

S Rosario con Padre Jozo Qui 22 ottobre . Clicca 🎯 qui

🔵✝️IL ROSARIO CON PADRE JOZO OGGI CLICCA QUI 🔴

🌿🕊️✝️23 ott. Il Vangelo e le ttura del giorno ❤️

✝️🕊️ Giovedì della XXIX settimana del tempo ordinario Lettura del Giorno Dalla lettera di san Paolo apostolo ai Romani Rm 6,19-23 Fratelli, parlo un linguaggio umano a causa della vostra debolezza. Come infatti avete messo le vostre membra a servizio dell’impurità e dell’iniquità, per l’iniquità, così ora mettete le vostre membra a servizio della giustizia, per la santificazione. Quando infatti eravate schiavi del peccato, eravate liberi nei riguardi della giustizia. Ma quale frutto raccoglievate allora da cose di cui ora vi vergognate? Il loro traguardo infatti è la morte. Ora invece, liberati dal peccato e fatti servi di Dio, raccogliete il frutto per la vostra santificazione e come traguardo avete la vita eterna. Perché il salario del peccato è la morte; ma il dono di Dio è la vita eterna in Cristo Gesù, nostro Signore. Vangelo del Giorno Dal Vangelo secondo Luca Lc 12,49-53 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Sono venuto a gettare fuoco sulla terra, e quanto vorrei che fosse già acceso! Ho un battesimo nel quale sarò battezzato, e come sono angosciato finché non sia compiuto! Pensate che io sia venuto a portare pace sulla terra? No, io vi dico, ma divisione. D’ora innanzi, se in una famiglia vi sono cinque persone, saranno divisi tre contro due e due contro tre; si divideranno padre contro figlio e figlio contro padre, madre contro figlia e figlia contro madre, suocera contro nuora e nuora contro suocera

🌿🙏❤️23 ott.Il Santo del giorno 💕

🔵🌿🔵🌿🔵🌿🔵🌿🎯🌿🔵🌿🔵🌿🔵🌿🔵🌿🔵 Capestrano, in Abruzzo, è il luogo di nascita di Giovanni, figlio di un barone tedesco, che presto si trasferisce a Perugia per studiare diritto. Fa carriera rapidamente, diventa giurista e governatore della città, ma con l’occupazione di questa da parte dei Malatesta viene imprigionato. È in carcere che scopre che il Signore lo chiama; così, una volta uscito, diventa sacerdote dell’Ordine dei Frati Minori. Gli anni della predicazione in Italia Tra i Francescani, Giovanni si occupa di predicazione, della difesa dell’ortodossia cattolica e della riforma dell’Ordine dall’interno. Sono le sue predicazioni, soprattutto in Avvento e in Quaresima, a infiammare le persone, a operare conversioni, a rinnovare spiritualmente le popolazioni che lo ascoltano. In questo periodo Giovanni conosce Bernardino da Siena, anche lui frate francescano, di cui diviene amico. Bernardino gli spiega la sua particolare devozione al Nome di Gesù, condensato nell’acronimo IHS, cioè “Gesù salvatore degli uomini”: sarà proprio Giovanni che lo difenderà dalle accuse di eresia. Giovanni si occupa anche di smascherare “il fraticellismo”, la pratica di diffondere dottrine camuffate dalla Regola Francescana e dichiarate eretiche dalla Chiesa. Per questo, Giovanni da Capestrano è considerato uno dei più grandi riformatori dell’Ordine e soprannominato la “Colonna dell’osservanza”. Sarà anche incaricato di contrastare la pratica dell’usura. L’“Apostolo dell’Europa unita” Nel 1453 cade la Capitale dell’Impero romano d’Oriente, Costantinopoli. Il senso di minaccia alla cristianità incombe a causa dell’inarrestabile avanzata dell’Islam e dei Turchi: per molti inizia a essere una preoccupazione forte e concreta. Giovanni, su incarico di Papa Niccolò V, si trova in Austria con 12 compagni per evangelizzare le terre europee più trascurate e combattere le eresie diffuse, ma presto tutto questo passa in secondo piano. In totale dedizione alla causa del Vangelo, inizia a viaggiare per l’Europa centrale nel tentativo di reclutare uomini. Grande risposta avrà tra le popolazioni ungheresi, le più esposte alle minacce dei Turchi. A capo di un esercito di cinquemila uomini si mette quindi in cammino verso Belgrado: lo scopo è rompere l’assedio della città operato dalla flotta fluviale capitanata da Maometto II. Una settimana dopo arriva anche la vittoria terrestre, che trasforma l’anziano frate in un generale vittorioso. Sulla via del ritorno, però, prostrato dalle fatiche e avendo contratto la peste, Giovanni muore nel convento di Ilok, nell’attuale Croazia, il 23 ottobre 1456. Canonizzato da Alessandro VII nel 1690, dal 1984 è patrono dei cappellani militari. Questa la preghiera che i cappellani militari rivolgono al loro Santo patrono: O glorioso San Giovanni, uomo di Dio e della Chiesa, animatore di schiere audaci, noi Cappellani militari delle Forze armate di Terra, di Cielo e di Mare ti preghiamo con lo stesso ardore che avesti tu quando invocavi il Signore a guidare i tuoi uomini alla salvaguardia della cristiana civiltà. Anche noi, per dovere sacro a Dio e alla Patria, siamo chiamati a sostenere le nuove generazioni nella ricerca e nella difesa dei supremi valori della giustizia e della pace. Insegnaci ad amare i nostri soldati come tu li amavi, a sentirli vicini più che fratelli, a capirli nelle loro aspirazioni umane e spirituali. Aiutaci a portare nel cuore delle nostre unità la stessa passione di fede e l’integrità della nostra testimonianza. Questo ci chiedono i nostri uomini d’arme e questo dobbiamo porgere loro. A te, perciò, o celeste nostro Patrono, noi ricorriamo; da te, o apostolo serafico, noi impetriamo e per i tuoi meriti aspettiamo i Doni dello Spirito. Amen

👫👩‍❤️‍👨👬Almanacco delle Famiglie ❤️ Magazine del mattino dalle h 8:00 🌈✨

Il ❤️ vangelo del giorno

FESTA DI SAN GIOVANNI PAOLO II NOSTRO SANTO PATRONO ❤️ A chiunque fu dato molto, molto sarà chiesto. Dal Vangelo secondo Luca Lc 12,39-48 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Cercate di capire questo: se il padrone di casa sapesse a quale ora viene il ladro, non si lascerebbe scassinare la casa. Anche voi tenetevi pronti perché, nell’ora che non immaginate, viene il Figlio dell’uomo». Allora Pietro disse: «Signore, questa parabola la dici per noi o anche per tutti?». Il Signore rispose: «Chi è dunque l’amministratore fidato e prudente, che il padrone metterà a capo della sua servitù per dare la razione di cibo a tempo debito? Beato quel servo che il padrone, arrivando, troverà ad agire così. Davvero io vi dico che lo metterà a capo di tutti i suoi averi. Ma se quel servo dicesse in cuor suo: “Il mio padrone tarda a venire”, e cominciasse a percuotere i servi e le serve, a mangiare, a bere e a ubriacarsi, il padrone di quel servo arriverà un giorno in cui non se l’aspetta e a un’ora che non sa, lo punirà severamente e gli infliggerà la sorte che meritano gli infedeli. Il servo che, conoscendo la volontà del padrone, non avrà disposto o agito secondo la sua volontà, riceverà molte percosse; quello invece che, non conoscendola, avrà fatto cose meritevoli di percosse, ne riceverà poche. A chiunque fu dato molto, molto sarà chiesto; a chi fu affidato molto, sarà richiesto molto di più». Parola del Signore.

❤️🙏🕊️❤️San Giovanni Paolo II

Perché San Giovanni Paolo II si festeggia il 22 ottobre 22/10/2024 Per ricordare il Pontefice polacco, canonizzato da Francesco nel 2014, la Chiesa ha scelto il giorno in cui iniziò il pontificato, il 22 ottobre 1978, quando fece risuonare il suo invito a tutti gli uomini a far entrare Gesù nella vita quotidiana di ciascuno: «Non abbiate paura: aprite, anzi spalancate le porte a Cristo!»

martedì 21 ottobre 2025

⛈️🇮🇹 Meteo Friuli Carnico ecosostenibile 🌐🎯

🇮🇹🕊️🌈21 ottobre Meteo de Legno ecosostenibile 🌞 OGGI FRIULI TANTA PIOGGIA al mattino TIEPIDINO🌞 h 6:09 9,8 gradi ☃️☃️🌬️domani idem 🌰🌰 Quindi Ribolla e castagne e capuzzi in attesa dei cachi . Amraccomandi felpa e giumbotto 💥 BRUTTO FINO A STASERA , DOMANI VARIABILE GIOVEDI PERTIRBAZIONE ARTICA FREDDINA 🌦️POI IRRUZZIONE⭕ PERTURBAZIONE AUTUNNAKE PERSISTENTE NO BURIAN ALMENO 10 GIORNI BRUTTO TEMPO 🎯FINO AL 29 OTTOBRE 🔴Oggi max 20,00 tanto freddo pai reumi 🛎️Luna ultimo quarto 💥 . ⭕Attenzione . Wurstel e capuzzi e jota consigliati ai nastri di partenza Il cane 🐶 .dorme e sogna luganighe... Degustas Merlot e Rakija domacja 🎯🤣🐷🐷🐷😱🌞⚡ PROSSIMO Week end fresco Ma soleggiato 🍻 🌞 Vin brulé . N.B. fino a venerdì meteo variabile bello