domenica 10 novembre 2024
Orari Messa Friuli santuario e arcidiocesi , Santo del giorno
10 NOVEMBRE
SANT'ANDREA AVELLINO
Castronuovo, Potenza, 1521 - Napoli, 10 novembre 1608
Nacque a Castronuovo (Pz) nel 1521 e fu chiamato Lancellotto. Ordinato sacerdote nel 1545, nell'ottobre 1547 si trasferì a Napoli per frequentare la facoltà di diritto di quella Università. Ebbe come direttore spirituale il teatino, futuro beato, padre Giovanni Marinonio. Nel 1556 vestì l'abito dei Teatini di San Paolo Maggiore di Napoli, cambiando il suo nome di battesimo con quello dell'Apostolo della croce. Dal 1560 al 1570 fu maestro dei novizi della casa di San Paolo Maggiore. Preposto della stessa casa dal 1566 al 1569 vi istituì il primo studio teologico dell'Ordine, che volle informato dal pensiero di San Tommaso. Tra il 1570 e il 1582 operò tra Milano e Piacenza presso le case dei Teatini nei due centri. Andrea fu poi a Napoli dove si fece conoscere per la sua saggezza e il suo ruolo di mediatore nei conflitti che dividevano la città. Morì nel 1608. (Avvenire)
PREGHIERA A SANT'ANDREA AVELLINO
O glorioso S. Andrea che tanto vi impegnaste all'istruzione degli ignoranti, alla conversione dei peccatori e al perfezionamento dei giusti, otteneteci la grazia di impegnarci sempre per il vero bene del nostro prossimo.
- Gloria al Padre...
- Sant’Andrea, prega per noi.
O glorioso Sant’Andrea che non contento di condurre una vita edificante faceste il voto di fare sempre nuovi progressi nella via della perfezione, otteneteci dal Signore la grazia di mettere il massimo impegno per la nostra santificazione e di progredire continuamente sulla via della santità.
- Gloria al Padre...
- Sant’Andrea, prega per noi
sabato 9 novembre 2024
Santo del giorno
SANTA ELISABETTA DELLA TRINITÀ...
"Alla sera della vita resta solo l’amore” allora “bisogna fare tutto per amore”: a ricordarcelo è santa Elisabetta della Santissima Trinità, che pronunciò queste parole poco prima di morire a 26 anni. Gli ultimi tre anni della sua vita furono segnati dalle sofferenze procurate dal morbo di Addison, ma affrontò questa prova con il sorriso, certa che il suo era un cammino tutto immerso nell’amore di Dio. Era nata a Bourges nel 1880 e nel 1887 era rimasta orfana di padre. Fin dall’infanzia aveva sognato una vita da religiosa ma la madre si oppose a questo progetto, sognando per la figlia un “buon matrimonio”. A 21 anni, finalmente, Elisabetta poté entrare nel Carmelo di Digione ma pochi mesi dopo la professione religiosa nel 1903 si manifestò il morbo che la portò alla morte il 9 novembre 1906.
venerdì 8 novembre 2024
Friuli Il Santo del giorno Orari Messa e Rosario streaming Friuli
08 NOVEMBRE
BEATA MARIA CROCIFISSA SATELLICO
Venezia, 9 gennaio 1706 – Ostra Vetere (Ancona), 8 novembre 1745
Elisabetta Maria Satellico nasce a Venezia il 9 gennaio 1706. Vive con i genitori nella casa dello zio materno, un sacerdote che si occupa della sua educazione. Manifesta presto la predisposizione alla preghiera e il desiderio di entrare tra le Clarisse. A 14 anni, entra nel monastero di Ostra Vetere, nelle Marche, ma solo cinque anni più tardi le viene permesso di vestire l'abito religioso, cambiando il nome in Maria Crocifissa. Fa la professione religiosa il 19 maggio 1726 e si dedica alla preghiera vivendo anche fenomeni mistici. Viene eletta badessa del monastero e solo la decisione del vescovo la costringe a rinunciare alla guida delle Clarisse quando viene rieletta una seconda volta. Assume allora la carica di vicaria che esercita sino alla morte che la coglie, a 39 anni, l'8 novembre 1745, consumata dalla tisi. È stata proclamata beata da Giovanni Paolo II il 10 ottobre 1993. (Avvenire)
PREGHIERA
SS. Trinità, Padre, Figlio e Spirito Santo Vi ringrazio per l'abbondanza dei doni e carismi che avete elargito alla vostra Serva Suor Maria Crocifissa Satellico, e specialmente perché, accogliendo il suo ardente desiderio di offrirsi totalmente al vostro amore, avete consacrato la sua vita come modello di castità, di povertà e di obbedienza. Degnati o Signore di glorificare nella Chiesa questa tua Serva fedele perché risplenda davanti al mondo il valore apostolico della sua vita intimamente nascosta in te con Cristo tuo Figlio, singolarmente partecipe della sua Passione mediante molteplici sofferenze, penitenze e vittoriose lotte contro la tentazione. Per sua intercessione concedi a tutti i tuoi figli di riportare piena vittoria sul peccato e di amare te al di sopra di ogni altra cosa. Fiduciosamente imploro per me la grazia che ora desidero se è conforme alla tua santa volontà. Amen.
Padre nostro. Ave Maria. Gloria.
mercoledì 6 novembre 2024
martedì 5 novembre 2024
Iscriviti a:
Commenti (Atom)
-
il cane ...caneggia ⚠️22 settembre Meteo de Legno ecosostenibile ⭕⚠️🔴 🔴 meteo in NETTO PEGGIORAMENTO 🌦️OGGI VATIABILE MA DAL TA...
-
17 NOVEMBRE SANTA ELISABETTA D'UNGHERIA Presburgo, Bratislava, 1207 - Marburgo, Germania, 17 novembre 1231 Figlia di Andrea...
-
🔴 CLICCA QUI E SCARICA SUBITO LA NOSTRA APP GRATIS 🔴 APP SICURA ❤️ NO CIRCUITO GOOGLE PLAY ❤️ anche se il vostro apparecchio da ...






