venerdì 21 giugno 2024
Allarme Medjugorje
mercoledì 19 giugno 2024
Il Santo del giorno e Orari Messa Friuli TV
martedì 18 giugno 2024
Il Santo del giorno e nuovi orari celebrazioni Diocesi Friuli
lunedì 17 giugno 2024
Il Santo del giorno Mater Dei Friuli TV Messa in diretta orari estivi
domenica 16 giugno 2024
Santi e Beati
mercoledì 12 giugno 2024
Ricorrenze Solenni Oggi il Transito di Sant' Antonio di Padova
Il santo del giorno
martedì 11 giugno 2024
Il Santo del giorno
lunedì 10 giugno 2024
Il Santo di oggi
domenica 9 giugno 2024
Il Santo di Oggi
venerdì 7 giugno 2024
giovedì 6 giugno 2024
Il Santo di oggi
06 GIUGNO
SAN MARCELLINO CHAMPAGNAT
Marlhes (Loira, Francia), 20 maggio 1789 - St. Chamond (Loira), 6 giugno 1840
Nato a Marlhes (Loire) il 20 maggio 1789, è un anticipatore dei metodi educativi moderni. Studente non brillante, a 16 anni viene accettato nel seminario minore di Verrières, anche se Marcellino Giuseppe Benedetto Champagnat, ultimo degli otto figli di un mugnaio, non è attratto dallo studio. Sostenuto dal parroco sceglie però lo studio e nel 1816, dopo aver frequentato il seminario di Lione viene ordinato prete. Un suo compagno, Giovanni Maria Colin, in seminario aveva istituito un sodalizio, detto «Società di Maria», un gruppo di chierici (tra cui Marcellino) che vogliono indirizzare il loro ministero all'educazione della gioventù e che sarebbero diventati i «Padri maristi». Nel 1817 Champagnat, ispirandosi a quel sodalizio fonda i «Fratelli maristi», che non sono preti. Nel 1823 l'arcivescovo di Lione li autorizza a pronunciare i voti e così li trasforma in religiosi con l'iniziale riconoscimento diocesano. Nel 1825 nasce la casa madre, sempre vicino a St. Chamond, costruita con le proprie mani da Marcellino e i suoi compagni. Champagnat muore nel 1840. Nel 1903 la casa madre dovrà essere trasferita in Piemonte. (Avvenire)
mercoledì 5 giugno 2024
Santi e Beati
SANTO DEL GIORNO
SAN BONIFACIO DI MAGONZA
05 giugno
Liturgia del giorno:
2 Tm 1, 1-3.6-12; Sal 122; Mc 12, 18-27.
i chiamava Vinfrido ed era nato in Inghilterra nel 675. Formatosi nelle abbazie benedettine di Exeter e Nursling, fece la sua professione monastica nel 715 e, desiderando portare la fede a popolazioni pagane, fu incaricato da papa Gregorio II di evangelizzare la Germania, ricevendo il nome di Bonifacio, un martire romano. Dopo aver visitato la Baviera e la Frisia (oggi regione dei Paesi Bassi) si recò nell’Assia e da lì in Turingia rimanendovi sette anni e fondando monasteri. Riuscì a battezzare migliaia di pagani e a ricondurre alla Chiesa molti cristiani ricaduti nel paganesimo. Gregorio III, dopo averlo creato arcivescovo lo destinò alla Baviera, dove Bonifacio rimase per nove anni fino al 741. Per consolidare la sua opera missionaria riunì attorno a sé una scelta schiera di continuatori, appassionando monaci e monache della sua patria alla evangelizzazione della Germania, e ottenendone una risposta sorprendente: essi si sparsero in tutte le missioni da lui fondate operando come sacerdoti, maestri di scuola e adattandosi a qualsiasi lavoro; molti di questi uomini e donne furono posti a capo di monasteri da lui fondati, il più celebre dei quali fu quello di Fulda, che diventò poi un modello per le abbazie tedesche. Assegnato alla diocesi di Colonia, a causa dell’opposizione dell’episcopato franco egli preferì fissare la propria sede a Magonza; in precedenza, egli aveva invitato Cuthberto di Canterbury a promuovere in Inghilterra le riforme decise dall’episcopato franco. Dopo aver fatto eleggere il suo successore alla sede vescovile, si dedicò alla conversione dei Frisi ma il 5 giugno del 755, mentre strava per impartire la Cresima a un folto gruppo di neofiti, fu assalito da una turba di fanatici presso Dokkum e ucciso insieme ai suoi 52 compagni. Come da suo desiderio precedentemente espresso, venne sepolto a Fulda. Ogni anno davanti alla sua tomba si riunisce la conferenza dei vescovi tedeschi.
martedì 4 giugno 2024
SANTO del giorno
SAN FILIPPO SMALDONE
Napoli, 27 luglio 1848 - Lecce, 4 giugno 1923
Filippo Smaldone è stato un apostolo dei sordomuti per i quali aprì un istituto a Lecce nel 1885. Era nato a Napoli 37 anni prima e aveva vissuto le difficoltà dell'apostolato nel periodo di costruzione della nazione italiana. Già da studente di teologia si era dedicato ai sordomuti partenopei. Poi era stato trasferito a Rossano Calabro. Tornò poi a Napoli dove fu ordinato prete nel 1871. Visitava gli ammalati in ospedale, e durante un'epidemia si ammalò anche lui, ma fu guarito per intercessione della Madonna di Pompei. Andato a Lecce, fondò la Congregazione delle Suore Salesiane dei Sacri Cuori. L'opera si espanse anche a Bari e a Roma. Oltre ad aiutare le persone colpite nella voce e nell'udito per ciò che riguardava i loro bisogni materiali e spirituali, don Smaldone fu consigliere e confessore di molti sacerdoti e seminaristi. Morì a Lecce il 4 giugno del 1923 ed è beato dal 1996. (Avvenire)
PREGHIERA A SAN FILIPPO SMALDONE
San Filippo Smaldone, che hai onorato la Chiesa con la tua santità sacerdotale e l’hai arricchita di una nuova famiglia religiosa, intercedi per noi presso il Padre, perché possiamo essere degni discepoli di Cristo e figli obbedienti della Chiesa. Tu che sei stato maestro e padre dei sordi, insegnaci ad amare i poveri e a servirli con generosità e sacrificio. Ottienici dal Signore il dono di nuove vocazioni sacerdotali e religiose, perché non manchino mai nella Chiesa e nel mondo i testimoni della carità. Tu, che con la santità della vita e con il tuo zelo apostolico, hai contribuito allo sviluppo della fede e hai diffuso l’adorazione eucaristica e la devozione mariana, ottienici la grazia che ti domandiamo e che fiduciosi affidiamo alla tua paterna e santa intercessione. Per Cristo n
ostro Signore. Amen
PALINSESTO PROGRAMMAZIONE ESTIVA DAL 1/06 AL 30/09 NOVITA'
PROGRAMMAZIONE ESTIVA DA LUNEDI' A SABATO Orari Sante Messe Diocesi Friuli Seguiteci sul nostro sito ufficiale
🔔🆕Mattina h 6:30 Ufficio delle Letture, le Lodi e la Santa Messa Basilica S.Francesco di Assisi
🔔🆕 h 7,55 Santo Rosario : Dal Santuario Beata Vergine LOURDES 💥 novità❤
🔔 H 8,30 Vangelo del giorno fra Stefano
🛐 🔔 H 8,37 Preghiere a Maria -
🔔Preghiere del mattino di padre Giovanni Maria Lacoque
🔔 H 9,12 riflessioni di Padre Stefano Maria Miotto rettore di Santa Maria Maggiore Trieste
🔔 H 9,20 da Cormons Santuario di Rosa Mistica: Lodi e Santa Messa
🔔 H 10,30 🆕⚠RUBRICA PASSAGGI ...IN ISTRIA - IN TEAM CON RDE TV
🔔 H 11,00 Santa Messa DAL SANTUARIO PAPALE DI LORETO 🆕👈
🆕 H 11,30 Speciale " BELL' ITALIA " viaggio in Friuli Venezia Giulia con il nostro DRONE
📡🆕 🔔11,40 Notiziario Regionale Friuli V.G. - PREVISIONI DEL TEMPO 3B METEO
🔔h 12,50 Angelus
🔔 H 13,20 🆕🔼SPECIALE IL MEDICO A CASA 📢📣
🔔 GINNASTICA DOLCE NOVITA' PALINSESTO POMERIGGIO E SERA Programmi pomeriggio streaming su www.materdeifriulitv.com
📢📣 🔔 H 12,00 COLLEGAMENTO CON TELE PACE
🛎️ H 18,00 COLLEGAMENTO CON MEDJUGORJE S.Rosario -esposizione Eucaristica .- S. Messa- S. ROSARIO
📡🆕 🔔TRASMISSIONI SOLO STREAMING SU www.materdeifriulitv.com 👈 🆕
🆕 h 20,50 Messa per i malati oncologici dal Santuario di San Leopoldo Mandic Padova / BASILICA DI SANT' ANTONIO PADOVA
🔔 H 21,40 PREGHIAMO INSIERE - PREGHIERE DELLA SERA E NOTTE
🔔 H 21,00 FILM BIBLICO SOLO STREAMING
🔔 H 22,30,00 PREGHIERE DELLA SERA - COMPIETA SOLO STREAMING 🛎️ LA BUONA NOTTE CON LE TRASMISSIONI INTERNAZIONALI PER GLI EMIGRANTI ITALIANI FOGOLAR FURLAN ARGENTINA , URUGUAI , BRASILE , VENEZUELA , SATATI UNITI , CANADA
lunedì 3 giugno 2024
Il Santo del giorno 3 giugno
domenica 2 giugno 2024
Il ❤️ Santo del giorno Sant' Eugenio Papa
Diretta Preghiere mattino domenica friuli
sabato 1 giugno 2024
Preghiere del mattino 👇 ONLINE FRIULI
Il Santo del Giorno
Palinsesto odierno
PROGRAMMAZIONE DA LUNEDI' A SABATO Orari Sante Messe Diocesi Friuli Seguiteci sul nostro sito ufficia...

-
🔴🔴PER LA DIRETTA CLAICCARE QUI 👇🔴 📲 DIRETTA FACEBOOK CLICCA QUI 🔴 Ogni mercoledi in diretta streaming il Rosari...
-
🔴 CLICCA QUI E SCARICA SUBITO LA NOSTRA APP GRATIS 🔴 APP SICURA ❤️ NO CIRCUITO GOOGLE PLAY ❤️ anche se il vostro apparecchio da ...
-
IL voto alla Madonna della Salute Porzus clicca qui 🔴 per la diretta h 10,30